News
App Economy: $6 Trilioni di Dollari entro il 2021
- 31/01/2018
- Pubblicato da: amministratore
- Categoria: News

App Economy: $6 Trilioni di Dollari entro il 2021
Innanzitutto, cos’è l’App Economy? Come ci suggerisce Technopedia si tratta di un’ampia gamma di attività e prodotti legati al mondo delle Applicazioni Mobile tra cui la vendita delle app stesse, il ritorno economico (pubblicità) o d’immmagine generato dalle app gratuite e i device in termini di hardware progettati per ospitare e far funzionare tali applicativi. Sembra piuttosto semplice messo in questi termini ma si tratta invece di un mondo estremamente complesso, popolato da un gran numero di figure professionali nuove ed emergenti ma soprattutto, fruttuoso in termini di giro d’affari.
Le statistiche dell’anno appena concluso sviluppate da Sensor Tower ci mostrano come nel 2017, rispetto al 2016, ci sia stato un incremento del 35% per un totale di circa 58.6 miliardi di dollari spesi dai consumatori in app e giochi attraverso acquisti in-app, iscrizioni e funzioni premium su App Store e Play Store. Nel solo giorno di Natale a livello globale si sono spesi oltre $195 milioni con un aumento complessivo di quasi il 13% rispetto all’anno precedente.
Ma non finisce qui. Secondo delle stime presentate da App Annie, servizio di analisi generale e dei trend dell’App Market, il turnover legato al settore App è stimato intorno a $6,3 TRILIONI entro il 2021 . Un’impennata vertiginosa verso il successo delle App su larga scala.
Analizzando questo fenomeno è facile individuare i fattori principali che influiscono su questa crescita esponenziale. Innanzitutto la diffusione di Smart Devices: smartphone e tablet sono entrati a far parte del quotidiano della maggior parte della popolazione e non si limitano più a chiamate e messaggi o comunque servizi di gestione, si è creato un vero e proprio universo fatto di servizi ad hoc per i consumatori soprattutto legato al settore dell’intrattenimento.
Quest’ultimo risulta essere la fetta più grossa del fatturato dell’App Economy con giochi di ogni tipo da Super Mario a Minecraft ma soprattutto servizi come Netflix, Youtube e Spotify che si mantengono tra i best-seller dove noi clienti passiamo gran parte del nostro tempo libero. Questo è appunto il secondo aspetto della crescita del mondo App ovvero l’incremento del tempo passato ad interagire con questi programmi che non smette mai di crescere: anche qui secondo le stime 3,5 trilioni di ore nel 2021.
Un mercato questo in forte crescita che lega l’intangibile mondo del’App Economy alla realtà di un giro d’affari molto concreto che rappresenta un’opportunità per il settore della programmazione mobile, dove si cercano sempre più figure professionali specializzate emergenti per le quali si prospettano occasioni importanti da non lasciarsi sfuggire!