Lo sapete che nel mondo della programmazione informatica e dello sviluppo software i percorsi di formazione possono regalare risvolti inaspettati?

In effetti, l’esperienza di Accademia Formaweb negli ultimi 10 anni ci dimostra che molti allievi, se non la maggior parte degli allievi che hanno frequentato un corso di Java, JavaJ2ee, AngularJs, Bootstrap  avevano una preparazione di partenza differente da un classico percorso di studi come ad esempio la laurea in informatica. Una percentuale molto alta di allievi che sono passati dai corsi di Accademia Formaweb avevano un percorso didattico alle spalle molto eterogeneo: dalla laurea in fisica a quella in matematica se non addirittura lauree di carattere umanistico o diplomi tecnici.

1) Intraprendere una carriera differente dal percorso di studi

 

L’esperienza di Formaweb dimostra che quando le persone hanno un’attitudine al mondo della programmazione, questa può emergere anche successivamente alla scelta di un percorso universitario oppure si tratta di una passione maturata negli anni in modo parallelo agli studi fatti e che a un certo punto della vita diventa invece concretamente una possibilità per intraprendere una carriera in questo ambito. Questo perché il mondo del lavoro è costantemente in evoluzione e con esso anche la richiesta di determinate figure professionali e nel mondo della programmazione e sviluppo software la richiesta di competenze specifiche sempre aggiornate è una regola.

Di più, la rapidità con cui nuove tecnologie si affacciano sul mercato e la necessità di essere costantemente aggiornati rendono i percorsi formativi, come quelli di Formaweb, la svolta per acquisire il vero know how richiesto dal mondo del lavoro oggi.

2) dal pianoforte alla programmazione

La storia che vi racconteremo oggi è quella di Amadeus, amante della musica e laureato al Conservatorio di Torino e del come sia passato dalla direzione d’orchestra allo sviluppo software, grazie ad un corso professionale  in Accademia Formaweb. Conosciamo la sua storia più nel dettaglio..

B : Ciao, come ti chiami?
A : Ciao piacere, io sono Amadeus.
B : Quanti anni hai?
A : Ho 34 anni.
B : Un giovanotto, che studi hai fatto ?
A : Mi sono diplomato al Liceo scientifico con il massimo dei voti e poi ho fatto il Conservatorio, dove ho fatto piano e direzione d’orchestra.
B : Accidenti.. sembra una cosa difficile.. quindi adesso fai il Direttore d’orchestra? Dove posso venire a sentirti?
A : Purtroppo no, non è facile trovare lavoro in questo campo ci sono pochissimi concorsi…ci ho provato per un po’, lo faccio ancora sporadicamente così come suonare il pianoforte.
B : Quindi sei disoccupato.. reddito di cittadinanza?
A : Ah, ah, ah.. no, lavoro nello sviluppo software, sono dipendente della Tc-Web e lavoro su progetti di sviluppo software in ambito assicurativo.
B : Scusa ma come si passa dalla tastiera di un pianoforte a quella di un PC? È così facile entrare nel mondo informatico? Ah, ho capito, il solito raccomandato all’italiana..
A : Ah, ah,..ma no, dai.. avevo già fatto un po’ di informatica al Liceo e poi ho avuto la fortuna di essere stato selezionato per un corso professionale di 500 ore a fine 2016  presso il Consorzio Formaweb: Java , J2EE, Spring, MyBatis, SQL e Angular JS. Il corso è stato intensissimo e faticoso ma eccezionale.. i docenti mi hanno trasmesso sia concetti teorici che pratici utilizzando dei case study reali..
B : Ma quanti eravate in aula? E poi perchè hanno scelto te che in realtà venivi da una strada diversa? Di la verità, conoscevi qualcuno..
A : Ma vaaa…eravamo in 12, ci hanno tartassato di test scritti e di esercitazioni da svolgere.. si sono basati su quello per inserire i più meritevoli penso.. modestia a parte..
B : È stato difficile cambiare in modo così definitivo?
A : Sicuramente non è stato facile ma, la programmazione mi ha veramente appassionato.. ho iniziato subito su un progetto bancario con Angular2 dal front-end, poi ho creato dei servizi web usando Jboss e RestEasy, test con Junit, gestione database con OracleSQL Developer e MyBatis.. e adesso continuo apprendendo sempre nuovi framework e/o tools..
B : Beh complimenti.. ma adesso mi suoni qualcosa con il pianoforte?
A : Ah, ah, ah.. non ce l’ho in tasca.. ma la prima volta che faccio un concerto te lo dico, ok?

JAVASCRIPT: 5 DOMANDE DA COLLOQUIO DI LAVORO

JAVASCRIPT: 5 DOMANDE DA COLLOQUIO DI LAVORO

L’arma migliore per un colloquio  di successo è una buona preparazione. Qui di seguito 5 domande/risposte che devi assolutamente conoscere se ti candidati per il ruolo di programmatore JavaScript.1) Quali sono i tipi di dati supportati da JavaScript? JavaScript...

Come avere un lavoro che sia anche la propria passione

Come avere un lavoro che sia anche la propria passione

Il corso FULL STACK DEVELOPER di Accademia Formaweb ha permesso a molte persone, negli ultimi anni, di realizzare il proprio progetto di crescita personale, coniugando la passione per il digitale al mondo del lavoro. Molte storie di successo possono essere raccontate...

ISCRIZIONE CORSO

Vuoi diventare
Full Stack Developer?