L’arma migliore per un colloquio di successo è una buona preparazione. Qui di seguito 5 domande/risposte che devi assolutamente conoscere se ti candidati per il ruolo di programmatore JavaScript.
1) Quali sono i tipi di dati supportati da JavaScript?
JavaScript supporta diversi tipi di dati, tra cui stringhe, numeri, booleani, null, undefined, oggetti e simboli.
2) Quali sono le principali caratteristiche di JavaScript?
Le principali caratteristiche di JavaScript includono la capacità di manipolare il DOM (Document Object Model), creare animazioni e effetti visivi, gestire eventi, effettuare chiamate AJAX e gestire l’input dell’utente.
3) Cos’è la programmazione funzionale?
La programmazione funzionale è uno dei paradigmi supportati dal linguaggio JavaScript. Si tratta di uno stile di programmazione basato sulla valutazione di funzioni matematiche. Uno dei punti di forza di questo paradigma è la mancanza di effetti collaterali delle funzioni, o side-effects, che semplifica il debug.
4) Quali sono le best practice per la scrittura di codice JavaScript?
Le best practice per la scrittura di codice JavaScript includono l’utilizzo di nomi di variabili chiari e descrittivi, la scrittura di codice modulare, l’evitare l’utilizzo di variabili globali, la gestione degli errori in modo accurato e l’ottimizzazione delle prestazioni del codice.
5) Quali sono i framework e le librerie più popolari per JavaScript?
Tra i framework e le librerie più popolari per JavaScript ci sono React, Angular, Vue.js, jQuery e Node.js.
Un colloquio di lavoro è il momento per far risaltare i tuoi punti di forza, dare valore alle tue esperienze, competenze e formazione. Rispondere in modo chiaro e articolato ti aiuterà a fare una buona impressione, quindi è bene arrivare preparati.

Dal pianoforte al corso di programmazione
Lo sapete che nel mondo della programmazione informatica e dello sviluppo software i percorsi di formazione possono regalare risvolti inaspettati? In effetti, l’esperienza di Accademia Formaweb negli ultimi 10 anni ci dimostra che molti allievi, se non la maggior...

Come avere un lavoro che sia anche la propria passione
Il corso FULL STACK DEVELOPER di Accademia Formaweb ha permesso a molte persone, negli ultimi anni, di realizzare il proprio progetto di crescita personale, coniugando la passione per il digitale al mondo del lavoro. Molte storie di successo possono essere raccontate...
ISCRIZIONE CORSO
Vuoi diventare
Full Stack Developer?
