fbpx

Formazione Finanziata Fondimpresa

FONDIMPRESA – AVVISI

STATO:

SCADUTO

SCADENZA RISORSE ACCANTONATE

Segnaliamo alle aziende aderenti a Fondimpresa che il regolamento del fondo prevede che le risorse accantonate dalla vostra azienda sul Conto Formazione fino al 31 dicembre 2016, e non ancora impiegate per finanziare dei piani formativi, siano interamente utilizzate entro il 2018.

Per non perdere le risorse accumulate è opportuno attivare un piano formativo per il 2019 entro il 31 dicembre 2018.

Eroghiamo corsi per molteplici ambiti: ICT, Manageriale, Linguistico, Organizzativo, etc. (tranne quelli obbligatori per legge).

Ecco alcuni corsi che in questo momento sono i più richiesti dalle nostre aziende e che possiamo realizzare utilizzando Fondimpresa:

Inglese
Excel – Foglio Elettronico
Elementi di Project Management
Organizzazione aziendale e gestione delle relazioni
Tecniche di organizzazione del lavoro agile in azienda
Tecniche di Team Coaching
Amministrazione del personale
Corso su GDPR e su data protection officer
Tecniche di utilizzo di Facebook per il Business
Vendere online con l’e-commerce: dalla teoria alla pratica
Tecniche di posizionamento sui motori di ricerca: SEO e SEM
Tecniche per realizzare un sito web con WordPress
Tecniche di realizzazione siti e-commerce con Prestashop
Tecniche di programmazione Object Oriented con Java
SAP
E molti altri…

Accademia Formaweb supporta le aziende nella presentazione, gestione e rendicontazione del Piano formativo finanziato, oltre che fornire l’erogazione della formazione. Possiamo quindi offrire un pacchetto completo, o soltanto la parte della gestione e rendicontazione del Piano formativo, in base alle esigenze dell’azienda.

Cos’è Fondimpresa?

Fondimpresa è il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.
Finanzia la formazione dei lavoratori nelle imprese aderenti. Promuove la cultura della formazione come strumento essenziale per l’innovazione, lo sviluppo, la tutela dell’occupazione, la valorizzazione del capitale umano.

E’ aperto ad aziende di ogni settore e dimensione e per numero di imprese aderenti e attività realizzate, è di gran lunga il primo dei Fondi Interprofessionali in Italia. E’ il punto di riferimento per la formazione efficace e di qualità.

Tre canali di finanziamento a disposizione delle aziende aderenti:

Contributo Aggiuntivo: è uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Infatti, partecipando a questi Avvisi, le aziende possono avvalersi di risorse integrative per realizzare il proprio piano formativo.

Conto Formazione: ogni azienda aderente dispone di un proprio Conto che può utilizzare direttamente per formare i propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni.

Conto di Sistema: è un conto collettivo pensato per sostenere la formazione nelle aziende aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni. Viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di Avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore.

Per maggiori informazioni consultate il portale di Fondimpresa:

www.fondimpresa.it

Potrebbero interessarti anche:

Bando FCI per Lavoratori Occupati