News
Settore IT: quali Professioni sono più richieste?
- 07/02/2018
- Pubblicato da: amministratore
- Categoria: News

Richiesta di Professionisti Digitali in crescita
Anche oggi parliamo di Professioni Digitali e in particolare di un interessantissimo report, “Osservatorio Digitale 2017”, che ci aiuta a capire l’andamento del mercato nel settore ICT nell’ultimo triennio. Si tratta innanzitutto di un documento redatto annualmente da diverse associazioni: AICA, Assinform, Assintel e Assinter Italia ed è promosso da MIUR e AgID. Per quanto riguarda il contenuto si tratta di un’analisi completa delle professioni legate al digitale dalla preparazione accademica alla definizione di mansioni e retribuzioni. I risultati esposti da questa ricerca ci danno una visione ottimistica di quello che sembra proprio essere un panorama non solo in crescita ma anche di espansione ed evoluzione.
Ciò che va detto a livello generale è che la dinamica degli occupati ICT negli ultimi dieci anni è stata complessivamente migliore rispetto agli altri settori. L’occupazione complessiva dal 2004 si è mantenuta fondamentalmente stagnante mentre in ambito ICT è cresciuta costantemente di circa il 2,8 % medio annuo anche se rallentato dalla crisi nel 2009/10. Questa crescita va ovviamente contestualizzata in quanto questo incremento in ambito digitale rimane comunque minoritario se comparato agli altri paesi Europei che da anni si impegnano già in questa direzione e rispetto a questi siamo dunque in ritardo. Meglio tardi che mai insomma ma passiamo alle buone notizie.
I primi dati che saltano agli occhi sono quelli relativi alle Job Vacancy e conseguente ricerca di varie figure professionali: nel solo 2016 sono apparsi più di 60’000 annunci cioè un incremento del 26% rispetto all’anno precedente. Un’enormità e tutte le professioni registrano tassi di crescita a due cifre. La domanda successiva è quali sono i professionisti più richiesti? Sviluppatori, System Analyst e ICT Consultant contribuiscono a più di due terzi della domanda totale. Chi sono questi specialisti e quali sono le loro competenze digitali? Proviamo a definirle insieme.
Sviluppatori / Developers:
nel periodo Febbraio 2013 – Dicembre 2016 sono circa 80 mila gli annunci di lavoro sul Web per la professione Developer, per una quota del 45% sul complessivo annunci. La totalità degli annunci è rivolta alla voce di mercato Analisti Programmatori. Il Programmatore informatico, conosce vari linguaggi di programmazione che utilizza per sviluppare applicazioni software in base a specifiche esigenze. Questo professionista lavora appunto a stretto contatto con l’Analista, una figura che individua le esigenze del cliente per definire le caratteristiche del software da sviluppare.
Il primo si occupa della parte “pratica” di scrittura delle applicazioni sotto forma di codice che impartisce istruzioni complesse per realizzare varie funzioni ma non si limita solo a questo in quanto deve anche testare il programma per verificare la presenza di eventuali errori. Le competenze più richieste riguardano la Progettazione e Sviluppo dei software principalmente ricercate sono skill di Programmazione Java, Javascript, Html e Spring (50% degli annunci); seguono conoscenze relative ad Integrazione di Sistemi con prevalenza di richieste per SQL, Database relazionali e Linux. Di secondo piano sono le skill relazionali e di management.
Sistemista / System Analyst:

oltre 27 mila annunci sono rivolti a questa figura con una nicchia legata agli Information Architects. Questo specialista IT si occupa di tutto ciò che riguarda i sistemi informatici (come ci suggerisce il nome) per renderli più efficienti possibili ed in linea con le finalità del cliente, di cui deve comprendere le esigenze commerciali, ragion per cui si interfaccia nella maggior parte dei casi con il business analyst. Nello specifico deve innanzitutto progettare e pianificare il sistema che poi andrà istallato e configurato a partire dalle sue infrastrutture, la parte hardware e successivamente software sia lato server che client. Il sistemista si deve confrontare anche con gli sviluppatori a livello di software per cui si intende anche di linguaggi di programmazione. Una volta creato il sistema egli deve occuparsi del monitoraggio e della gestione andando ad occuparsi degli aggiornamenti ed eventualmente risoluzione di problemi tecnici. Le competenze di un System Analyst sono molteplici ma il requisito principale riguarda l’Integrazione di Sistemi e quindi skills come conoscenza di Linux, SQL, Vmwar e Unix. mentre a livello di programmazione deve conoscere Java, Scripting, Jboss e php.
Consulente Informatico / ICT Consultant:
Il consulente Informatico è una figura ad ampio spettro molto richiesta oggi, intorno ai 16 mila annunci (10% del totale) per conciliare le esigenze dei clienti con i loro obbiettivi di business attraverso soluzioni tecnologiche ad hoc. Ciò include quindi non solo conoscenze a livello informatico ma anche di business strategy e in generale di marketing. Le skills più richieste di un ITC consultant comprendono in primo luogo conoscenze di ERP ovvero Enterprise Resource Planning, per la pianificazione e distribuzione delle risorse aziendali, ancora una volta programmazione in Java, HTML e linguaggio Abap per i Server SAP.
Queste sono solo alcune delle professioni e skills più richieste del settore IT che esploreremo sicuramente nei prossimi approfondimenti. Un settore che i dati ci confermano essere in costante crescita ed espansione e per il quale alcune basi di programmazione come quelle che offriamo sono ad oggi un evergreen come SQL, Java e Frameworks!
Stay Tuned per il prossimo articolo #TechNews!
Per consultare il report 2017 completo visitate la pagina dell’Agenzia per l’Italia Digitale.