Informazioni su WordPress
WordPress.org
Documentazione
Supporto
Feedback
Accedi
Impostazioni LMS
Edit Quiz
Cerca
Via Schiaparelli 14 - Torino (TO)
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Accedi
Registrati
Accedi/Iscriviti
Corsi
Preferiti
0
Cerca
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Menu
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
PFA – Amministrazione del Personale
Accademia Formaweb
>
PFA – Amministrazione del Personale
PFA – Amministrazione del Personale
17/12/2018
Pubblicato da:
amministratore
Nessun commento
Test PFA - Amministrazione del Personale
Inserisci i tuoi dati e comincia il Test!
Nome
Cognome
Azienda
Entro quanto tempo conviene pianificare l'esaurimento del residuo ferie maturate e non godute?
non vi è limite
entro l'anno di maturazione
entro 36 mesi
conviene monetizzare i residui
a richiesta del lavoratore, senza limiti temporali
Il contratto di lavoro deve:
essere consegnato al Lavoratore e sottoscritto dalle parti stipulanti
non serve basta il modello di comunicazione al centro per l'impiego
essere consegnato a richiesta del Lavoratore
obbligatoriamente essere certificato
essere consegnato alla cessazione del rapporto di lavoro
Le regole disciplinari devono essere:
comunicate ai Lavoratori dai Sindacati
portate a conoscenza dei Lavoratori, con affissione, menzione nel contratto di lavoro, nel Regolamento Aziendale da parte del Datore di Lavoro
comunicate all'atto della irrogazione di una sanzione
comunicate all'atto della cessazione di un rapporto di lavoro
non è prevista alcuna comunicazione
Lavoratori somministrati, obblighi:
nessun obbligo particolare
comunicazione preventiva ed annuale alle RSA RSU Organizzazioni Sindacali
comunicate annualmente alla CCIAA
Comunicate all'Inail
comunicate ai Lavoratori
Le retribuzioni del mese di dicembre, affiNchè siano di competenza dell'anno fiscale concluso devono essere pagate entro il:
Qualsiasi data, purché entro l'anno successivo
Entro 60 giorni dalla fine dell'anno fiscale concluso
Entro il 31/12 dalla fine dell'anno fiscale concluso
Entro il 12 gennaio dalla fine dell'anno fiscale concluso
Entro 5 anni dalla fine dell'anno fiscale concluso
Convalida per inviarci il test
Time's up
Share:
Cerca