Informazioni su WordPress
WordPress.org
Documentazione
Supporto
Feedback
Accedi
Impostazioni LMS
Edit Quiz
Cerca
Via Schiaparelli 14 - Torino (TO)
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Accedi
Registrati
Accedi/Iscriviti
Corsi
Preferiti
0
Cerca
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Menu
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
PFA – Qlikview e Qliksense
Accademia Formaweb
>
PFA – Qlikview e Qliksense
PFA – Qlikview e Qliksense
17/12/2018
Pubblicato da:
amministratore
Nessun commento
Test PFA - Qlikview e Qliksense
Inserisci i tuoi dati e comincia il Test!
Nome
Cognome
Azienda
Sai cosa si intende per
Business Intelligence
?
Uno specifico strumento software sviluppato da Oracle
Un insieme di tecniche volte a estrapolare conoscenza dai dati
Un formato di presentazione di dati
Come definiresti il concetto di
base di dati
?
L’insieme dei dati relativi a un sistema
Un programma in grado di salvare tabelle su disco
La rappresentazione grafica di un intervallo di valori
Che cosa si intende per
istogramma
?
Funzione adibita a calcolare le principali statistiche relative a un insieme di dati
Grafico che mostra l’andamento di una certa quantità nel tempo
Grafico che rappresenta le frequenze dei valori presi da un dato insieme, rappresentate da colonne
Per cosa si usa un
Query Language
?
Per rendere possibile l'estrazione di informazioni dal database
Per interfacciarsi con gli utenti finali
Per spiegare i risultati dell'elaborazione dei dati
Che cosa si intende per
programmazione procedurale
?
Modalità di programmazione in cui le istruzioni si susseguono in modo lineare in base alla sequenza del codice
Modalità di programmazione in cui le istruzioni vengono richiamate dal verificarsi di determinati eventi
Modalità di programmazione in cui si rappresentano i dati e le logiche come entità
Convalida per inviarci il test
Time's up
Share:
Cerca