Informazioni su WordPress
WordPress.org
Documentazione
Supporto
Feedback
Accedi
Impostazioni LMS
Edit Quiz
Cerca
Via Schiaparelli 14 - Torino (TO)
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Accedi
Registrati
Accedi/Iscriviti
Corsi
Preferiti
0
Cerca
Categoria
App development
Corsi
Corsi Gratuiti
Corsi per Aziende
Corsi per Disoccupati
Corsi per Occupati
Corsi Privati
Formazione Apprendistato
Sviluppo Back-end
Sviluppo Front-end
{{ search }}
Menu
Corsi
Inserimenti lavorativi
Area riservata
Contatti
News
Affitto Aule
Piattaforma FAD
Blog
Prova
Accademia Formaweb
>
Prova
Prova
21/05/2018
Pubblicato da:
amministratore
Nessun commento
Welcome to your Prova
xvc
L’art. 1 del Regolamento UE 679/2016 stabilisce “norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati. Il Regolamento protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali” Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 Regolamento UE 679/2016. Vi informiamo di quanto segue: 1) la raccolta o comunque il trattamento dei dati personali ha la finalità di poter svolgere in modo adeguato la propria attività istituzionale; i dati personali verranno trattati in modo lecito corretto e trasparente ai sensi degli artt. 5, 6 del Reg. Ue 679/2016 che regolamentano le modalità del trattamento e i requisiti dei dati 2) il trattamento dei dati verrà effettuato anche senza l’ausilio di strumenti elettronici e consisterà in qualunque operazione o complesso di operazioni definite dall’art. 4 par. 2.Reg. UE 679/2016 3) i dati personali possono essere comunicati a terzi, che assumeranno la qualità di responsabile del trattamento, per poter svolgere in modo adeguato l’attività istituzionale e nell’osservanza delle norme che regolano la materia, a: - soggetti a cui è stato o viene affidato l’incarico per l’elaborazione dei dati stessi o per altri servizi informatici; - soggetti a cui è stato o viene affidato l’incarico di fornire consulenza in materia legale e contrattuale; - Pubbliche Amministrazioni/Enti Pubblici per adempimenti di legge e/o obblighi connessi alla propria attività istituzionale 4) all’interessato del trattamento in esame è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui al Capo III Sezione 1 art. 12, Sezione 2 art.15, Sezione 3 art.16-22; 5) Il titolare del trattamento dei dati personali è Dierre S.p.A, con sede legale A Fiorano (MO), Via Circ. San Giovanni Ev., 23 – 41040, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Diritti dell’interessato artt.15-22 – Art. 15 Diritto di accesso dell’interessato: l’interessato ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali Art.16 Diritto di rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. Art. 17 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17 par.1 lett. a,b,c,d,e,f, par.2, par. 3 lett. a,b,c,d,e. Art.18. Diritto di limitazione di trattamento: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art.18 par. 1 lett. a,b,c,d, par. 2, par.3. Art. 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art.16, dell’art. 17, par.1, e dell’art.18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda. Art.20 Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolar del trattamento cui li ha forniti qualora si presentino i casi di cui all’art.20 par.1 lett. a, b, par.2 ,3,4. Art.21 Diritto di opposizione. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lett. e o f, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
Newsletter:
Si, voglio ricevere offerte e aggiornamenti sui Corsi
No, non mi interessa
Your new question!
Time's up
Share:
Cerca